Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

La compensazione dei crediti fiscali con i debiti previdenziali

Secondo l’art. 17 del d.lgs. 9.7.1997, n. 241, i contribuenti “eseguono versamenti unitari delle imposte, dei contributi dovuti all’INPS e delle altre somme a favore dello Stato, delle regioni e degli…

Flat tax incrementale 2023: soggetti ammessi, esclusi, esempi di calcolo

Una delle misure principali dell’ultima legge di bilancio (L. 29 dicembre 2022 numero 197) è senza dubbio la flat tax incrementale, la tassa piatta prevista per l’anno corrente nei confronti di quanti…

Scadenze fiscali luglio 2023: le date da ricordare

Dopo un mese di giugno ricco di scadenze fiscali, sono diversi gli adempimenti che ricadono nel mese di luglio. Tra le scadenze fiscali luglio 2023 è da ricordare il pagamento dell’Irpef per alcune ca…

Imposta Irpef entro il 30 giugno: scadenze e istruzioni sul pagamento

L’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef) è dovuta dai contribuenti residenti e non residenti nel territorio dello Stato in possesso di una serie di redditi, tra cui quelli di lavoro dipende…

Scadenze 30 giugno 2023: dall’Irpef alla Rottamazione. Elenco adempimenti

La fine del mese di giugno prevede diversi adempimenti, non solo fiscali ma anche lavorativi, contributivi, o riguardanti misure di welfare. Tra le scadenze 30 giugno 2023 c’è sicuramente da ricordare…

Rottamazione quater 2023, ultime ore: come aderire entro il 30 giugno

Conto alla rovescia per le domande di adesione alla Rottamazione quater 2023, che possono essere inviate entro oggi 30 giugno 2023. La precedente proroga decisa a maggio aveva stabilito questa data li…

Pos obbligatorio tabaccai, anche per sigarette e marche da bollo: revocato l’esonero

Pos obbligatorio tabaccai, da oggi anche per sigarette e valori bollati. A comunicarlo è l’Agenzia delle Dogane, che con la Determinazione Direttoriale Prot. 355282/RU del 26 giugno 2023 revoca quanto…

Spese detraibili nel 730/2023: ecco il Fac-simile della dichiarazione sostitutiva

E’ online il Fac-simile della dichiarazione sostitutiva che i contribuenti possono utilizzare per le spese detraibili nel 730/2023. Rigo per rigo, l’Agenzia entrate ha specificato le voci che i cittad…

Tredicesima e straordinari: taglio tasse con la riforma fiscale: cosa cambierà

Riduzione delle tasse su tredicesima e straordinari, ma anche stabilizzazione del taglio al cuneo fiscale e dell’aumento del tetto dei fringe benefit: sono queste alcune delle misure del governo previ…

Dichiarazione IMU 2023 entro il 30 giugno: chi deve inviarla e modello scaricare

Entro il 30 giugno 2023 i contribuenti interessati sono chiamati a trasmettere la dichiarazione IMU di competenza dell’anno 2023 e del 2022.Il modello da utilizzare è quello approvato dal Decreto del …