Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Irpef 2024: come applicare le 3 nuove aliquote. Istruzioni operative

Pubblicate le istruzioni operative sulla Riforma Irpef 2024 che ha ridotto le aliquote di tassazione da 4 e 3 scaglioni. La circolare 2/E del 6 febbraio dell’Agenzia entrate ha fornito le indicazioni …

Aliquote Irpef 2024: i nuovi 3 scaglioni in vigore dal 1° gennaio

La riforma fiscale con la revisione delle Aliquote Irpef 2024 è stata confermata e approvata definitivamente nel Consiglio dei ministri del 28 dicembre 2023. L’esecutivo ha dato il via libera definiti…

Dichiarazione dei redditi 2024: online le bozze di CU e 730. Scarica i Pdf

Con il nuovo anno arrivano anche le bozze dei modelli della dichiarazione dei redditi 2024. Sono approdate online sul portale dell’Agenzia entrate, che ha pubblicato i Pdf dei moduli provvisori che i …

Rottamazione quater: seconda rata entro 18 dicembre. Come fare

È arrivata alla fine la proroga delle scadenze per Rottamazione quater. L’approvazione di un emendamento al decreto Anticipi convertito ha fatto slittare la prima e la seconda rata al 18 dicembre 2023…

Saldo IMU 2023: pagamento entro il 18 dicembre. Chi paga e istruzioni

Anche quest’anno ci avviciniamo alla scadenza per il saldo IMU 2023, la seconda scadenza utile dopo quella dell’acconto di giugno, per pareggiare i conti con l’annuale tassa sugli immobili. La data da…

Certificazione Unica Forfettari: addio dal 2024. Tutte le novità da gennaio

Certificazione Unica forfettari addio nel 2024. Lo scorso 23 ottobre il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della Legge 9 agosto 2023 numer…

Forfettari 2023: quando si fuoriesce dal regime agevolato

La Legge di bilancio 2023 è intervenuta sul regime fiscale agevolato, detto anche forfettario, introdotto dalla Legge di stabilità 2015, come regime naturale per le persone fisiche che esercitano un’a…

Modello F24: a cosa serve, quando si usa e come si compila (ecco il Pdf)

Compilare un modello F24 è un’operazione che riguarda il sistema fiscale italiano. Si tratta di un modulo utilizzato per effettuare il pagamento di imposte, tasse, contributi e altri oneri fiscali. È …

Secondo acconto Irpef: a chi spetta il rinvio a gennaio 2024

Il Decreto Anticipi approvato ad ottobre contiene Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili: tra queste il rinv…

La Cedolare secca sale al 26% da gennaio 2024: come funziona e per chi

Le novità sul regime di cedolare interessano gli affitti brevi