Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Spesometro, guida alle novità in vigore dal 1° luglio

Il Dl 78/2010 (art. 21) ha introdotto una grande novità dal punto di vista fiscale: lo “spesometro”. Un nuovo modo per controllare e monitorare l’evasione fiscale verificando gli acquisti sostenuti …

Aiuti alle imprese per fronteggiare la crisi: qual è la strada giusta?

L’accesso al credito continua ad essere molto spesso un ostacolo per le imprese del nostro Paese, alle prese con un difficile momento di stagnazione produttiva e di forte indebitamento. Molte le impr…

Guida alla cedolare secca

L’articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 ha introdotto, a partire dal 2011, un nuovo regime facoltativo di tassazione dei redditi derivanti dalla locazione per finalità abitative degl…

La rivalutazione fiscale di partecipazioni e terreni nel decreto sviluppo

Iniziamo con questo post una serie di approfondimenti sul decreto sviluppo. Il primo tema che affrontiamo è la rivalutazione fiscale di terreni e partecipazioni, agevolazione più volte riproposta in …

Implicitamente abrogata la tassa sulla concessione governativa dei telefonini

Con una sentenza dello scorso 10 gennaio, resa nota nei giorni scorsi, la Commissione Tributaria Regionale del Veneto ha accertato l’illegittimità della tassa di concessione Governativa sui telefonini…

Cambiano di nuovo le norme sul bilancio dello Stato

In data 23 marzo il Senato ha approvato il disegno di legge che modifica la legge di contabilità dello Stato (L. 196/2009); ora il provvedimento passa all’esame della Camera in terza lettura. Come no…

Reti di Imprese: disciplina fiscale

Definizione Il contratto di rete, che abbiamo già analizzato negli elementi principali, è quel contratto mediante il quale più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collet…

Federalismo Fiscale Municipale, in Gazzetta il decreto legislativo 23 del 2011

Pubblicato nella Gazzetta del 23 marzo il decreto legislativo sul federalismo fiscale municipale (qui la scheda di sintesi). Entrerà in vigore , dopo i quindici giorni di “vacatio legis”, il prossimo…

Il Governo ha approvato il decreto sul “federalismo fiscale municipale”

La Camera dei deputati, il 2 marzo, ha dato il via libera finale al decreto legislativo noto come “federalismo fiscale municipale”. Il provvedimento ha infine ricevuto stamattina l’approvazione defin…

Misure fiscali mascherate e tutela del cittadino

Importante decisione del TAR Lazio, depositata il 21 febbraio scorso, che ha annullato il decreto del Presidente del Consiglio che aveva individuato alcune tratte di autostrade in gestione diretta di …