Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Iva, dal 17 settembre aliquota al 21%

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto con il Comunicato Stampa n. 138 del 15 settembre che il D.L. n. 138/2011 (Manovra bis), con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 1…

Manovra bis, convertito in legge il DL 138/2011

La Camera, con 316 voti favorevoli e 302 contrari, ha votato la questione di fiducia posta ieri dal Ministro per i rapporti con il Parlamento, Elio Vito, a nome del Governo, sull’approvazione, senza e…

Manovra bis, il testo approvato dal Senato

Il Senato ha approvato ieri, con 165 voti favorevoli, 141 contrari e 3 astenuti, il maxiemendamento interamente sostitutivo dell’articolo unico del ddl n. 2887 di conversione in legge del decreto-legg…

Manovra bis, ecco il testo dell’emendamento fiscale del Governo

Il Governo ha presentato un emendamento “fiscale” alla manovra bis, a firma del relatore Azzolini e del ministro Tremonti. L’emendamento, al disegno di legge di conversione del decreto legge 13 agost…

Manovra bis, il commento della Corte dei Conti

La Corte dei Conti ha espresso, in modo articolato, il suo parere sulla manovra bis, commentando punto per punto le scelte del Governo. I giudici contabili, riuniti in adunanza delle Sezione riunite …

Manovra bis di ferragosto: le novità su patto di stabilità ed entrate per comuni e province

Di notevole rilievo le novità per comuni e province contenute nella seconda manovra correttiva approvata con il decreto legge n. 138 del 13 agosto (pubblicato il giorno stesso sulla Gazzetta ufficiale…

L’Agenzia delle Entrate spiega la manovra correttiva

Con circolare del 5 agosto scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle disposizioni di carattere fiscale contenute nel decreto legge 6 luglio 2011 n. 98, convertito con modifi…

Le sanzioni del patto di stabilità interno dopo il nuovo decreto attuativo del federalismo fiscale

Cambiano le sanzioni per i comuni e le province che non hanno rispettato il patto di stabilità interno nell’anno 2010 (le precedenti sanzioni erano nel frattempo entrate in vigore il 1° gennaio 2011!)…

In arrivo il “nuovo” Regime dei minimi

La Manovra economica (D.L. 98/2011) ha introdotto all’articolo 27 un regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità (vedi il precedente articolo). Il regim…

Nuovi criteri di virtuosità e gestioni associate per i piccoli comuni nella manovra economica

La manovra economica dei record, per la velocità di approvazione da parte del Parlamento, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di sabato scorso ed è in vigore dal 17 luglio (legge n. 111 del 15…