Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Il testo del disegno di legge di stabilità e tutte le novità di maggiore rilievo

Ci sarà un taglio di mille impiegati amministrativi a partire dall’anno scolastico 2012-2013. Lo prevede

“Affaire Equitalia”: Violenza ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni?

Nell’immaginario collettivo lo strozzino è – per definizione plebiscitaria – vecchio, avido, brutto e cattivo. E’ uno senza pietà, che non sente ragioni di alcun tipo, che “pretende” i suoi soldi mol…

Aumento dell’Iva al 21%, la circolare dell’Agenzia delle Entrate

Più tempo agli operatori economici per regolarizzare le fatture erroneamente emesse con la vecchia aliquota e imposizione al 20% se le fatture sono state emesse anticipatamente o gli acconti sono stat…

Il Governo dà il via al ddl stabilità

Il Consiglio dei Ministri, riunito subito dopo il voto di fiducia della Camera, ha dato il via ai seguenti provvedimenti finanziari: A) Disegno di legge sul Rendiconto generale dell’Amministrazione d…

Il commento della Corte dei Conti sulla riforma fiscale del Governo

La riforma fiscale, la panacea universale alla quale il governo ha affidato le proprie speranze di ‘fare cassa’, non è coperta. Lo ha detto il Presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino alla …

Le novità per l’addizionale comunale Irpef

L’addizionale comunale all’Irpef è tornata al centro della discussione sui bilanci di previsione 2012 dei comuni, dopo lo sblocco totale arrivato con la manovra bis (D.L. n. 138/2011). Dal 2012, infa…

La Manovra bis resuscita la Robin Tax

Tra le novità introdotte dalla Manovra d’estate fa ancora discutere la “Robin tax”. La “Robin tax”(dal famoso Robin Hood che rubava ai ricchi per dare ai poveri) consiste in una maggiorazione dell’al…

Il pareggio di bilancio in Costituzione

Dopo numerose ingiunzioni provenienti dall’Europa, il Consiglio dei Ministri ha presentato alla Camera il disegno di legge costituzionale numero 4620 AC, che prevede l’inserimento del pareggio di bila…

Verso la Manovra ter?

Misure finanziarie in arrivo. Non solo per la crescita ma anche per un ulteriore contenimento della spesa e per una serie di interventi che alla fine toccheranno da vicino anche le amministrazioni loc…

In Gazzetta l’ottavo decreto attuativo del federalismo fiscale: il decreto legislativo 149 del 2011

E’ stato pubblicato in Gazzetta il decreto “premi e sanzioni”. Ne ha già parlato su queste pagine Patrizia Ruffini, all’indomani della sua approvazione in Consiglio dei Ministri (il 28 luglio). Il De…