Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Rottamazione e saldo e stralcio: nuovi termini e scadenze
Il 30 novembre 2021 sarà una data piena di scadenze fiscali: oltre agli acconti per le imposte di fine anno, il 30 novembre sarà infatti la data entro la quale pagare le rate di Rottamazione ter e sal…
Autofattura elettronica: obbligatoria dal 1° gennaio 2022. Istruzioni
L’obbligo dell’autofattura elettronica Fino al 31 dicembre 2021 l’autofattura può essere emessa in formato cartaceo o elettronico per le operazioni interne e con l’estero. Per le operazioni effettuat…
Rimborso Imu 2021: come recuperare le rate per sfratto sospeso
E’ possibile il rimborso Imu 2021 per quanto riguarda le rate dell’anno d’imposta 2021 nel caso in cui ci sia stata una convalida di sfratto per morosità entro il 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è…
Riforma fiscale, legge delega in CdM: catasto, Irpef, Iva. Le novità
Arriva nel Consiglio dei Ministri numero 39 del 5 ottobre il Disegno di legge delega per la riforma fiscale. Tantissime le novità fiscali in arrivo, con qualche ritardo rispetto all’iniziale tabella d…
Contributi e indennità Covid in dichiarazione dei redditi: i chiarimenti dell’Agenzia entrate
La risposta ad interpello numero 618 del 20 settembre 2021 fornita dall’Agenzia delle entrate ha chiarito il sistema di detassazione riconosciuto a contributi e indennità Covid ricevuti in via eccezio…
Cartelle esattoriali, niente proroga: cosa succede alle scadenze fiscali
Non è arrivata l’attesa proroga delle scadenze per il pagamento delle cartelle esattoriali interessate da “Rottamazione ter” e “Saldo e stralcio”. La scadenza del 30 settembre 2021 è rimasta quindi in…
Impatriati, regime agevolato non si applica alle imprese italiane all’estero
Esclusa l’agevolazione fiscale sugli impatriati (art. 16, co. 1, del D.Lgs. n. 147/2015) ai redditi erogati al dipendente estero assunto in Italia che per la maggior parte del 2020 ha svolto l’attivit…
Stralcio cartelle 2021 fino a 5mila euro, la circolare delle Entrate: per chi, quali debiti, quando
L’atteso stralcio cartelle 2021 prende finalmente il via dopo la firma del decreto attuativo da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che va a dettare le tempistiche per il condono fiscal…
Impatriati, agevolazioni fiscali valgono anche per smart working
Semaforo verde al regime agevolato per gli impatriati in smart working. Infatti, qualora un dipendente italiano iscritto all’Aire, che svolge un’attività in smart working all’estero, intenda rientrare…
Scambi con la Repubblica di San Marino: regole e novità sull’emissione fattura
Il decreto 21 giugno 201 disciplina l’obbligo di emissione della fattura elettronica per gli scambi con la Repubblica di San Marino. La normativa entra in vigore a decorrere al 1°ottobre 2021 ma fino …