Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pos obbligatorio dal 30 giugno: scattano le multe. Cosa cambia
Il 30 giugno è il giorno in cui entrano in vigore le sanzioni per tutti i commercianti e i professionisti che non si sono ancora dotati del Pos obbligatorio, o che negano ai clienti i pagamenti cashle…
Decreto semplificazioni, testo in Gazzetta: proroghe, Assegno Unico, tutte le novità
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto semplificazioni fiscali, approvato durante la riunione del Consiglio dei Ministri numero 83 del 15 giugno insieme al decreto trasporti con…
Quale tassazione per i terreni messi in comunione
La l. 28.1.1977, n. 10, disciplina la materia di edificabilità dei suoli relativamente alla trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio che è subordinata alla concessione del sindaco. L’art…
Acconto Imu 2022, pagamento in ritardo: sanzioni e ravvedimento operoso
Il 16 giugno è scaduto il termine per il pagamento dell’Acconto IMU 2022, la prima rata dell’imposta sugli immobili a cui sono soggetti i proprietari delle “seconde case” e di immobili di determinate …
Dichiarazione IMU 2022: nuovo modulo e invio entro il 31 dicembre
Approvato il nuovo modulo da utilizzare nel 2022
Energia fotovoltaica nel reddito dell’azienda agricola
Se l’azienda agricola possiede due impianti fotovoltaici, il reddito che ne deriva da entrambi va considerato come connesso a condizione che l’attività agricola abbia un ruolo prevalente rispetto alla…
IMU 2022: istruzioni per il calcolo e scadenze
Si avvicina l’appuntamento annuale con l’IMU, con il versamento dell’acconto 2022 previsto per il 16 giugno. L’Imposta Municipale Unica è l’erede della vecchia ICI, nonché fonte principale di entrata …
730 precompilato: come annullare la dichiarazione già inviata
La stagione della dichiarazione dei redditi si è aperta il 23 maggio, data in cui l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione degli utenti il 730 precompilato. Dal 31 maggio è stato possibile modi…
Figli e familiari a carico: le detrazioni in dichiarazione 730
La normativa fiscale italiana consente di diminuire l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) di un importo variabile forfettario, in ragione degli oneri che il contribuente è chiamato a sos…
730 precompilato: dal 6 giugno si può correggere, integrare, annullare. Ecco come
Al via un’altra tappa del 730 precompilato 2022. Da oggi 6 giugno chi ha già inviato la dichiarazione online e si accorge di aver dimenticato dati o di non aver dichiarato alcuni redditi percepiti può…