Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Manovra 2019: sanatorie proposte su errori fiscali e fattura elettronica

Allo scadere oggi, 15 novembre, del termine per presentare gli emendamenti alla Manovra 2019, ce ne sarebbero due in arrivo a firma Lega e 5 stelle: si tratta di due nuove sanatorie per i piccoli erro…

Mutui più cari: tassi di interesse in rialzo, ecco perché

I primi effetti (temuti) dello spread alle stelle iniziano a farsi sentire e vedere. Le banche stanno iniziando a rialzare i tassi di interesse e la conseguenza diretta sono i mutui più cari. Certo a…

Detrazione Iva: solo con fattura elettronica 2019, il punto dell’Agenzia entrate

Niente detrazione Iva se non si emette la fattura elettronica. È uno degli importanti chiarimenti che l’Agenzia delle entrate ha fornito nel corso di un video-forum con la stampa di settore, organizza…

Contributo volontario iscrizione a scuola, è obbligatorio? Come funziona

Arriva il momento, ogni anno, in cui ignari genitori intenti ad iscrivere il proprio figlio o la propria figlia a scuola si chiedono, ma il contributo volontario iscrizione a scuola è obbligatorio o n…

Separazione coniugi: il diritto dei nonni di vedere i nipoti

Quando si parla di separazione coniugi, in ballo non ci sono solo i diritti e doveri dell’ex marito e dell’ex moglie. Di fondamentale importanza sono i diritti dei figli e degli altri membri delle fam…

Bollette telefoniche a 28 giorni, il Tar conferma i rimborsi: come ottenerli

L’Agcom aveva già parlato chiaro. Gli operatori telefonici furbetti, che finora si sono avvalsi di bollette telefoniche con fatture a 28 giorni, in barba ai diritti dei consumatori, sono stati strigli…

Padre separato disoccupato: quali diritti può far valere

Sei uno dei tanti padri separati che ha perso, oltre alla famiglia, anche il lavoro, o meglio: sei un padre separato disoccupato e sei in condizioni economiche precarie? Devi sapere che hai dei diritt…

Cedolare secca subaffitti a studenti universitari: l’ok delle Entrate

È possibile beneficiare del regime agevolato di cedolare secca per le case affittate – o meglio subaffittate – a studenti universitari tramite cooperative edilizie o enti senza scopo di lucro, senza c…

Magistrati in politica, Consulta: legittimo il divieto di iscrizione a partiti

Il caso nasceva dall’azione disciplinare nei confronti di Michele Emiliano, governatore pugliese