Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Carta d’identità elettronica 2019 anche in Posta: come richiederla. Le novità

Tutti pronti, perché entro fine dicembre 2018 la carta d’identità elettronica sarà l’unica carta d’identità riconosciuta. Nell’era della galoppante e totale digitalizzazione della pubblica amministraz…

Iper ammortamento 2018: ultimi giorni per ottenere i benefici: come fare

Ultima chiamata per tutti gli adempimenti che consentono di accedere ai benefici dell’iper ammortamento 2018. Le società con periodo di imposta coincidente con l’anno solare, che intendono fruire di q…

Comunicazione Enea ristrutturazioni 2019: per quali lavori è obbligatoria

Si va sempre di più verso la proroga nel 2019 dei vari Bonus casa con la possibilità di portare in detrazione i lavori di efficientamento energetico, la riqualificazione giardini, l’acquisto di mobili…

Cedolare secca, secondo acconto entro il 30 novembre: come funziona

La cedolare secca fa riferimento ad un sistema di tassazione alternativo all’Irpef, esercitabile su opzione, per le persone fisiche che concedono in locazione immobili ad uso abitativo. Chi ha aderit…

Quattro certezze in ordine alla libertà di impresa in tema di gioco e scommesse

Una articolata sentenza del Tar Piemonte consente di mettere dei punti fermi sul continuo assalto alla cittadella costituzionale della libertà di impresa per quanto collegata all’esercizio del gioco e…

Corte di Giustizia Ue: nessun diritto d’autore per il “sapore”

Un insolito caso affrontato dalla Corte Europea di Giustizia con la sentenza deposita a Lussemburgo il 13 novembre 2018 (Sentenza nella causa C-310/17), si paventa come un pericoloso precedente per la…

Bollette, reclamo e richiesta risarcimento: come fare

Bollette gonfiate, errori nei dati del cliente o in quelli di fornitura, rottura elettromestici a seguito di un blackout causato dal fornitore. Sono solo alcuni dei tanti casi per cui un consumatore p…

Sms all’amante: come provare l’infedeltà e attribuire la colpa della separazione

Gli sms all’amante sono sufficienti per attribuire la colpa della separazione all’ex coniuge? Al quesito hanno risposto i Giudici della Corte di cassazione, con sentenza n. 5510/2017 – stabilendo che,…

Bollette Gas, maxi-conguagli addio: prescrizione ridotta a 2 anni

La prescrizione biennale è già in vigore per le Bollette elettriche. E da marzo 2019 lo sarà anche per le Bollette Acqua