Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Banda larga e accesso a Internet, solo imprese abilitate per installare router Wi-fi domestici?
Il 15 aprile scorso la consultazione pubblica avviata dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla bozza di decreto ministeriale contenente il “Regolamento di attuazione dell’articolo 2 comma 2 del de…
Accordi di distribuzione e divieto di vendita su Internet di prodotti cosmetici
Il caso (causa n. C-439/09) trae origine dalla scelta di una nota società francese, produttrice di prodotti cosmetici, di inserire all’interno degli accordi di distribuzione conclusi con gli appartene…
L’effettiva conoscenza da parte del Service Provider del carattere illecito dei contenuti diffusi via web
A seguito dell’entrata in vigore della Direttiva europea n. 2000/31/CE relativa ai servizi della società dell’informazione ed al commercio elettronico, in tutta Europa si è aperto un ampio dibattito d…
Pubblicazione legale telematica, arriva l’Unione europea
L’annunciata versione elettronica della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea prende forma. E’ datata 4 aprile 2011, infatti, la proposta di regolamento del Consiglio che – col noto fine di rendere p…
Prove di pubblicazione legale telematica
La questione del valore dei testi normativi disponibili su Internet, questione antica oramai, nel nostro Paese non ha ancora trovato una soluzione univoca. Il nostro ordinamento, infatti, continua a p…
La P.A. su Internet, atti amministrativi online e privacy
Abbiamo già parlato, in generale, delle recenti linee guida del Garante Privacy, del 19 marzo scorso. Vediamo ora, in concreto, quali siano le parti salienti del Provvedimento del Garante, che si div…
Google e la diffamazione nel suggerimento di ricerca
Il Tribunale di Milano, con ordinanza depositata in cancelleria lo scorso 31 marzo, ha respinto il reclamo proposto da Google avverso il provvedimento del Giudice monocratico di Milano che l’aveva rit…
L’ordinanza “About Elly” e la direttiva 2000/31/CE
Al provvedimento della dott.ssa Muscolo, della Sezione Specializzata di proprietà intellettuale del Tribunale di Roma, dello scorso 20 marzo, come era agevolmente intuibile, deve essere attribuito il …
Gli hacker diventano social: Facebook likejacking, Twitter scams
Il clickjacking è una tecnica utilizzata da alcuni anni da truffatori digitali per intercettare il click di un utente e per dirottarlo su siti di malware o per eseguire azioni che l’utente non aveva i…
Ordinanza About Elly, motore di ricerca responsabile dei contenuti indicizzati
E’ una decisione – sebbene pronunciata in sede cautelare – destinata a far discutere quella resa dalla Sezione Specializzata di proprietà intellettuale del Tribunale di Roma all’esito di un procedimen…