Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

La Francia censura Facebook e Twitter: ma sarà vero?

Quando si parla di social networks importanti, quali Facebook o Twitter, ogni minima limitazione imposta genera reazioni di protesta spesso senza una reale motivazione. Non fa eccezione il caso dell’u…

La tutela dell’opera multimediale

La definizione di opera multimediale non può prescindere da una indagine etimologica. Con il termine “media” si intendono, comunemente, i mezzi di comunicazione di massa: stampa, radio, televisione e…

Banda larga e accesso a Internet, ancora sui requisiti per installare router Wi-fi domestici

L’11 maggio scorso il Ministero per lo Sviluppo Economico, a distanza di oltre un mese dalla conclusione della consultazione pubblica (avviata il 23 marzo) sulla bozza di decreto ministeriale adottato…

Social Networks per Avvocati: Twitter

La notizia dell’arresto di Dominique Strauss Kahn circolava su Twitter ben prima che la desse il New York Times, Cristiano Ronaldo ha annunciato la sua paternità via Twitter, le rivolte nord-africane …

Microsoft ha acquistato Skype … d’ora innanzi quale privacy?

La notizia, per gli addetti ai lavori, non è sconvolgente per il prezzo stratosferico che l’azienda di Redmond è disposta a pagare per quello che viene considerato uno dei migliori programmi al mondo …

Class action e associazioni di consumatori

Con ordinanza del 28 aprile scorso, il Tribunale di Torino ha dichiarato inammissibile la class action proposta da alcuni consumatori per il tramite di un’associazione consumeristica contro un noto gr…

Google cache e Google News violano il diritto d’autore

Google viola i diritti d’autore degli editori di giornali e quotidiani belgi sia attraverso il servizio Google Cache che attraverso Google News, il più popolare aggregatore di news al mondo. E’ quest…

La qualificazione giuridica del contratto di sviluppo del software

Il contratto di sviluppo software è uno schema negoziale creato dall’autonomia negoziale per soddisfare l’esigenza dell’utente di acquisire la possibilità di utilizzare un programma diverso da quelli …

Privacy, cosa cambia con il Decreto per lo sviluppo

Il Decreto Legge n. 138 approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 maggio scorso ed ora in attesa di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale contiene, tra le altre, alcune importanti novità in materia d…

Piemonte: il wi-fi gratuito e’ legge

In un periodo come questo in cui si parla di internet come diritto fondamentale della persona che necessita di tutela costituzionale e della diffusione della tecnologia wi-fi accessibile a tutti, è st…