Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Google e la diffamazione nel suggerimento di ricerca

Il Tribunale di Milano, con ordinanza depositata in cancelleria lo scorso 31 marzo, ha respinto il reclamo proposto da Google avverso il provvedimento del Giudice monocratico di Milano che l’aveva rit…

L’ordinanza “About Elly” e la direttiva 2000/31/CE

Al provvedimento della dott.ssa Muscolo, della Sezione Specializzata di proprietà intellettuale del Tribunale di Roma, dello scorso 20 marzo, come era agevolmente intuibile, deve essere attribuito il …

Gli hacker diventano social: Facebook likejacking, Twitter scams

Il clickjacking è una tecnica utilizzata da alcuni anni da truffatori digitali per intercettare il click di un utente e per dirottarlo su siti di malware o per eseguire azioni che l’utente non aveva i…

Ordinanza About Elly, motore di ricerca responsabile dei contenuti indicizzati

E’ una decisione – sebbene pronunciata in sede cautelare – destinata a far discutere quella resa dalla Sezione Specializzata di proprietà intellettuale del Tribunale di Roma all’esito di un procedimen…

Internet sotto accusa: una decisione del Tribunale di Roma contro Yahoo! che farà discutere

Il Tribunale di Roma con una recentissima sentenza ha inibito a Yahoo! la prosecuzione e la ripetizione della violazione dei diritti di sfruttamento economico sul film “About Elly” mediante il collega…

Le ultime linee guida del Garante Privacy sui contenuti dei siti web delle PP.AA.

Sono state pubblicate, nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo scorso, le “Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi effettuato da sogget…

Siti web delle PA, le linee guida del Garante Privacy

Il Garante Privacy ha approvato, lo scorso 16 dicembre, uno schema di «Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi effettuato…

SKY fuori dal digitale terrestre?

Il Governo ipotizzava l’esclusione di SKY Italia, in quanto “soggetto di diritto italiano controllato da società estere”, dalle procedure per l’assegnazione delle frequenze disponibili in banda televi…

Vessatorie le clausole contrattuali sul network management?

Telecom Italia ha annunciato nelle scorse settimane – peraltro non è chiaro se nel rispetto o meno del termine imposto dall’art. 70 del Codice delle Comunicazioni elettroniche per le modifiche delle c…

La Costituzione al tempo di Internet

E’ trascorso un decennio dalla riforma costituzionale del 2001 (legge costituzionale n. 3 del 2001, Modifiche al Titolo V della parte seconda della Costituzione), che ha introdotto nella nostra Carta …