Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Google cache e Google News violano il diritto d’autore

Google viola i diritti d’autore degli editori di giornali e quotidiani belgi sia attraverso il servizio Google Cache che attraverso Google News, il più popolare aggregatore di news al mondo. E’ quest…

La qualificazione giuridica del contratto di sviluppo del software

Il contratto di sviluppo software è uno schema negoziale creato dall’autonomia negoziale per soddisfare l’esigenza dell’utente di acquisire la possibilità di utilizzare un programma diverso da quelli …

Privacy, cosa cambia con il Decreto per lo sviluppo

Il Decreto Legge n. 138 approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 maggio scorso ed ora in attesa di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale contiene, tra le altre, alcune importanti novità in materia d…

Piemonte: il wi-fi gratuito e’ legge

In un periodo come questo in cui si parla di internet come diritto fondamentale della persona che necessita di tutela costituzionale e della diffusione della tecnologia wi-fi accessibile a tutti, è st…

Banda larga e accesso a Internet, solo imprese abilitate per installare router Wi-fi domestici?

Il 15 aprile scorso la consultazione pubblica avviata dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla bozza di decreto ministeriale contenente il “Regolamento di attuazione dell’articolo 2 comma 2 del de…

Accordi di distribuzione e divieto di vendita su Internet di prodotti cosmetici

Il caso (causa n. C-439/09) trae origine dalla scelta di una nota società francese, produttrice di prodotti cosmetici, di inserire all’interno degli accordi di distribuzione conclusi con gli appartene…

L’effettiva conoscenza da parte del Service Provider del carattere illecito dei contenuti diffusi via web

A seguito dell’entrata in vigore della Direttiva europea n. 2000/31/CE relativa ai servizi della società dell’informazione ed al commercio elettronico, in tutta Europa si è aperto un ampio dibattito d…

Pubblicazione legale telematica, arriva l’Unione europea

L’annunciata versione elettronica della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea prende forma. E’ datata 4 aprile 2011, infatti, la proposta di regolamento del Consiglio che – col noto fine di rendere p…

Prove di pubblicazione legale telematica

La questione del valore dei testi normativi disponibili su Internet, questione antica oramai, nel nostro Paese non ha ancora trovato una soluzione univoca. Il nostro ordinamento, infatti, continua a p…

La P.A. su Internet, atti amministrativi online e privacy

Abbiamo già parlato, in generale, delle recenti linee guida del Garante Privacy, del 19 marzo scorso. Vediamo ora, in concreto, quali siano le parti salienti del Provvedimento del Garante, che si div…