Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Dichiarazione Tassa di soggiorno: invio online dall’ 8 maggio. Modello, istruzioni e scadenze
A partire da lunedì 8 maggio proprietari e gestori di strutture ricettive possono inviare al Fisco la dichiarazione della tassa di soggiorno (o, più tecnicamente, imposta di soggiorno). Si può fare tu…
Bonus occhiali 2023: domanda dal 5 maggio. Come richiederlo
Al via le domande del Bonus occhiali e lenti 2023. La misura in questione, contenuta nell’Art. 1 comma 437 della Legge di Bilancio 2021, prevede l’istituzione di un fondo annuale per garantire la tute…
Concessioni balneari, l’Ue: niente proroghe automatiche. Cosa succede ora
Il NO secco dell’Ue al rinnovo automatico delle concessioni balneari ha riacceso l’annoso problema che scuote da tempo i lidi italiani. La sentenza dei giudici europei non lascia più dubbi: le concess…
DEF 2023, ok del governo: taglio tasse e cuneo fiscale. Le novità
Il consiglio dei ministri ha dato via libera al DEF 2023, il documento di economia e finanza con gli obiettivi economici di medio termine. Tra le risorse stanziate compaiono 3 miliardi di euro per fin…
CIE: come usare la Carta d’Identità Elettronica al posto dello SPID per i servizi digitali
Usare la Carta d’Identità Elettronica, o CIE, come lo SPID? Da adesso si può. Dalla fine di marzo infatti è operativo il Decreto interministeriale, pubblicato lo scorso ottobre in Gazzetta Ufficiale, …
Spid rinnovato nel 2023, cambia la CIE: tutte le novità
I contratti stipulati tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e gli Identity provider dello SPID, ovvero tutti quei fornitori privati che gestiscono l’accesso all’identità digitale, in scadenza il …
Come recuperare e gestire il credito?
Aziende e privati nella posizione di dover sollecitare attivamente il pagamento di insoluti si ritrovano ad affrontare una serie di dubbi sull’opportunità e sulla convenienza dell’operazione sotto il …
Furto dell’identità digitale: le nuove misure dell’INPS
Proteggere i cittadini dal furto dell’identità digitale e fornire un’adeguata protezione ai dati personali, evitando il verificarsi di fenomeni fraudolenti. È l’obiettivo delle nuove misure messe in c…
Decreto Trasparenza carburanti, è legge: bonus trasporti, prezzi esposti, tutte le misure
Con l’approvazione definitiva alla Camera di mercoledì 8 marzo, arriva la conversione in legge del Decreto Trasparenza carburanti, varato dal governo il 10 gennaio scorso e che introduce disposizioni …
Commissioni POS, il piano del governo per tagliare i costi: cosa cambierà
Il governo ha istituito un tavolo tecnico presso il MEF per “individuare soluzioni per contenere i costi delle transazioni elettroniche, tra i quali i pagamenti attraverso i POS.” A darne notizia il M…