Archivio Notizie

Che cosa è il d.lgs. 81/2008?

Quando si parla di tutela dei lavoratori e di sicurezza sul luogo di lavoro, il d.lgs. 81/2008, ovvero il “Testo Unico per la Sicurezza del Lavoro” non può che rappresentare la base disciplinare di ma…

Eventi aziendali: perché sono importanti e come organizzarli

Motivazioni e vantaggi dei party aziendali Sono sempre più numerose le società che organizzano feste aziendali, e le occasioni sono molteplici: dal party dedicato a un collega prossimo al pensionament…

Privacy, come tenere il registro delle attività secondo il Gdpr

Manca meno di un mese all’entrata in vigore del Regolamento Ue in materia di Privacy. Tra le attività da mettere a regime c’è anche la tenuta del registro delle attività di trattamento. Il Gdpr preve…

Privacy, cosa fare in caso di violazione dei dati personali

Manca poco più di un mese all’entrata in vigore del GDPR, dopo aver analizzato la figura del DPO, oggi ci occupiamo del comportamento da tenere da parte del titolare e del responsabile del trattamento…

Separazione: se vado a convivere cosa rischio?

I Giudici di Piazza Cavour – con l’ordinanza n. 4649 del 22 febbraio 2017 – hanno ribadito che andare a convivere con un’altra persona, dopo la separazione, determina la perdita del diritto all’assegn…

Gdpr, chi è obbligato a designare il DPO?

Manca meno di 2 mesi dall’entrata in vigore in tutti gli stati europei del Gdpr, il Regolamento Ue sulla privacy. Nei giorni scorsi il Governo ha approvato un provvedimento che manda in soffitta il ve…

I poteri dell’amministratore di condominio e diritto alla privacy

L’amministratore di condominio può chiedere di visionare il contratto di locazione afferente un immobile sito all’interno del condominio ma non di proprietà dell’ente? La norma in materia è contenuta …

Privacy, nuove FAQ sul DPO: cosa prevede il Gdpr

In vista dell’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (Gdpr) in tema di Privacy, il Garante ha pubblicato alcune FAQ sulla figura del Responsabile Protezione dati, conosciuto anche come DPO (Dat…

Invalidità civile: cosa fare se il verbale della Commissione Medica è negativo

Come tutelarsi in caso di verbale negativo della Commissione Medica? Prima di dare una risposta all’interrogativo, diamo una definizione di invalidità civile. L’invalidità civile consiste in minorazio…