Archivio Notizie

Cassazione: parcheggio incivile? Scatta il reato di violenza privata

Condomini maleducati che parcheggiano in maniera incivile? A loro carico può configurasi il reato di violenza privata. Il grave illecito penale può infatti lecitamente comminarsi nei confronti di tutt…

Grillo al Quirinale, c’è anche Casaleggio: le foto del MoVimento 5 Stelle

Con largo anticipo rispetto all’orario previsto, Beppe Grillo è arrivato al Quirinale per l’incontro prefissato con il Capo dello Stato Giorgio Napolitano. Con lui, anche l’altro fondatore del MoVimen…

Maurizio Crozza, video a Ballarò: “Più F35, meno aerei contro gli incendi”

“E’ come essere con una donna e andarsene subito dopo essersi messo il preservativo”. Ha aperto così Maurizio Crozza l’ultima copertina della stagione di Ballarò, il programma di approfondimento polit…

Processo Mediaset: udienza in Cassazione il 30 luglio. Il Pdl insorge

I tempi per il decorso in Cassazione del processo Mediaset a carico del Cavaliere si fanno più serrati. La Suprema Corte ha fissato l’udienza per il 30 luglio, davanti alla sezione feriale penale. Tra…

Pluralismo religioso, Sezioni unite: uguale libertà a tutte le confessioni

In questi tempi molto difficili, può sembrare un lusso che le Sezioni unite si occupino di un argomento non economico come la libertà religiosa. Eppure la sentenza 16305/2013 merita attenzione, perché…

Ddl province, ecco il testo che sancisce l’abolizione dopo il no della Corte

Una pagina per eliminare le Province. E’ questa la prima reazione di fronte al testo che elimina le province, a seguito della bocciatura da parte della Corte costituzionale della riforma varata nel 20…

Caso datagate: le strategie di Rodotà per bilanciare diritti e libertà

Uno dei profili italiani più illustri in materia di diritti e libertà, Stefano Rodotà, si è pronunciato, in un’intervista rilasciata a L’Espresso, in merito al cosiddetto datagate commentando con dure…

Condizionatori rumorosi? Il centro commerciale disturba il condominio

Con la calura estiva si riattivano gli impianti di condizionamento. Ma attenzione: scatta infatti la condanna penale nei confronti di coloro che installano condizionatori rumorosi nelle proprie abitaz…

L’istituzione dei liberi consorzi di comuni in Sicilia e la trappola dell’art. 15 dello Statuto speciale

In attesa di conoscere le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale sul tentato, quanto temerario, riordino delle Province operato dal Governo Monti con decreto-legge Province [1], anche p…

Mediazione civile, arretrato, geografia giudiziaria: le mosse del governo

Quali sono le prossime mosse del governo Letta in materia di giustizia civile? Se lo chiedono la valanga di avvocati, mediatori, professionisti e giudici che, con l’avvento del decreto del fare, si so…