Archivio Notizie

La Cassazione condanna centro commerciale per rumori molesti provenienti dai climatizzatori

Se gli elettrodomestici dei vostri vicini sono troppo rumorosi, non disperate. Il vostro diritto al riposo è comunque tutelato. Ciò è stato confermato anche dalle ultime pronunce giurisprudenziali. L…

Decreto Lavoro, immigrati: sì alla sanatoria bis, ecco tutte le novità

Arriva una sanatoria bis in tema di immigrati. In proposito, qualora la procedura d’emersione 2012 non riuscisse ad ottenere un lieto fine a causa di motivi attribuibili al datore di lavoro, al lavora…

Riforme costituzionali, la lettera d’addio ai saggi della Carlassare

Il cammino delle riforme costituzionali prosegue a passo accidentato: da una parte il governo cerca di rispettare la tabella di marcia, ma, dall’altra, emergono contrasti e frizioni a rallentare l’inc…

Cedu, sentenza storica. Ergastolo: degradante e contro i diritti umani

Martedì scorso, 9 luglio 2013, è stata depositata una sentenza (n. 3896, caso Vinter e altri c. Regno Unito) profondamente rilevante. Per la prima volta nella storia della Ue, la Grande Camera della C…

Vittime incidenti stradali: risarcimento anche ai nonni non conviventi

In tema di risarcimento ai parenti delle vittime di incidenti stradali, la Corte di Cassazione ha fatto marcia indietro. Il diritto al rimborso, infatti, viene a scattare anche nei confronti dei nonni…

Reato di omosessualità: chi è perseguitato ha diritto all’asilo

Ai sensi della normativa Ue le persone che richiedono lo status di rifugiati sostenendo di essere perseguitate a causa del rispettivo orientamento omosessuale possono essere ricomprese entro un “parti…

Motu Proprio; Papa Francesco riforma la giustizia vaticana

Tempo di riforme in Vaticano, nella fattispecie Papa Francesco I ha stabilito la riforma della giustizia penale che prevede l’eliminazione dell’ergastolo nello Stato della Città del Vaticano, il carce…

Amnistia o indulto: a cosa serve il Decreto carceri? Parla Cancellieri

Il crocevia tra amnistia e indulto, per risolvere l’emergenza carceri nel nostro Paese, sembra destinato a sbrigliare le rispettive intersezioni. L’indulto, congiuntamente alla grazia, è disciplinato …

Decreto del fare, emendamenti: cambia la mediazione, sollievo avvocati

La Commissione Giustizia di Montecitorio ha licenziato il testo del decreto del fare apportando ben 54 emendamenti al decreto originario pervenuto alla Camera dopo la pubblicazione in Gazzetta. Le dec…

Per cambiare il fornitore di energia elettrica decide solo l’assemblea

Non sono affatto rare le situazioni in cui le società di energia elettrica stipulano con le associazioni di categoria accordi che hanno una valenza di semplice pubblicizzazione. In tal senso non si vi…