Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Agricoli, giornate lavorative aggiuntive per il 2024: le regole Inps

Il beneficio sui contributi in agricoltura è noto come trascinamento di giornate.

Busta paga 2025: cos’è la voce “ulteriore detrazione L.207/24” al posto di “Riduzione o Esonero IVS”

Finisce l’era della riduzione contributiva e inizia quella dell’esonero fiscale 2025.

Colf e badanti, nuovi stipendi minimi 2025: tabelle ed effetti della rivalutazione

I nuovi minimi per lavoratori domestici sono in vigore dal 1° gennaio 2025.

Oblio oncologico per lavoro e concorsi: il nuovo modulo 2025 da utilizzare

Approvato il nuovo modulo di istanza. Scaricalo qui in PDF.

Contributi colf e badanti: scadenze e tabelle nuovi importi 2025

Gli importi dovuti sono riferiti al periodo 1° gennaio-31 dicembre 2025.

La Naspi anticipata non va restituita in questi casi. Il punto dell’Inps sulla sentenza

L’Inps applica la sentenza della Corte costituzionale e spiega quando non va restituita la Naspi.

Decontribuzione Sud PMI: istruzioni Inps su requisiti e importi dell’esonero 2025

Sgravi per Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.

I contributi 2025 per gli iscritti alla Gestione separata Inps

La Gestione Separata INPS ha l’obiettivo di assicurare una serie di prestazioni economiche a collaboratori coordinati e continuativi e altri soggetti tenuti all’iscrizione a fronte di eventi in grado …

Decreto Flussi, ingresso lavoratori: i nuovi click day di febbraio 2025

Possono essere trasmesse le sole domande precompilate nel mese di novembre 2024.

Taglio al cuneo fiscale, il governo ammette l’errore: 1.200 euro in meno per i salari bassi

La segnalazione era stata fatta dalla Cgil, che evidenziava un calo dei salari bassi.

CCNL edilizia 2025/28, c’è l’intesa sui salari: aumento di 180 euro su più tranche

La prima tranche di 80 euro sarà pagata dal 1° febbraio. A seguire gli altri due ratei.